Documenti necessari

Per entrare in Bosnia-Erzegovina

Documenti necessari per entrare in Bosnia-Erzegovina e raggiungere Medjugorje

 

Quando parti per la Bosnia-Erzegovina fai attenzione a portare con te tutti i documentinecessari, controllando con cura che siano in regola e non scaduti. Medjugorje Hotel & Spa ha preparato per te un promemoria riguardante la documentazione necessaria per arrivare aMedjugorje. Per informazioni complete riguardanti l’ingresso in Bosnia-Erzegovina (documenti, formalità doganali, ingresso di animali, eccetera) consulta il sito web “Viaggiare Sicuri” del Ministero degli Esteri italiano.

Adulti

 

Per entrare in Bosnia-Erzegovina il documento richiesto è la carta d’identità valida per l’espatrio oppure il passaporto.

 

Attenzione: una carta d’identità con validità scaduta e poi rinnovata con timbro di rinnovo (o altro rinnovo cartaceo) non è valida per l’ingresso in Bosnia-Erzegovina. Per non correre il rischio di essere respinti alla frontiera, se la tua carta d’identità è scaduta richiedi al tuo Comune di residenza l’emissione di una nuova carta d’identità.

 

La legge della Bosnia-Erzegovina non richiede una precisa validità residua della carta d’identità o del passaporto, ma la data di scadenza dei documenti deve comunque superare il periodo di soggiorno.

 

Se arrivi in auto assicurati di avere con te libretto di circolazione, patente, assicurazione e carta verde.

Minorenni

 

Tutti i minori italiani devono essere muniti di documento di viaggio individuale (carta d’identità valida per l’espatrio o passaporto) e non possono più essere iscritti sul passaporto dei genitori. I passaporti in cui i minori risultino già iscritti rimangono validi fino alla scadenza ma consentono l’espatrio solo al titolare del passaporto stesso.

 

I ragazzi al di sotto dei 14 anni non possono viaggiare da soli ma devono essere obbligatoriamente accompagnati da uno o da entrambi i genitori, oppure da persona che ne esercita la potestà tutoria, ed essere comunque muniti di carta d’identità o passaporto individuale.

 

Se nel documento del minore non sono indicati i nomi dei genitori vi consigliamo di partire con un certificato di nascita o uno stato di famiglia che possa dimostrare il rapporto genitoriale, in modo da evitare ogni possibile problema alla frontiera.

 

Se viaggiano senza i genitori, i minori devono essere accompagnati da un maggiorenne in possesso di delega rilasciata dai genitori o da chi può dare l’assenso, vistata dagli organi competenti al rilascio del passaporto.

 

I minorenni che hanno compiuto i 14 anni possono viaggiare da soli con i documenti richiesti  ai maggiorenni (carta d’identità valida per l’espatrio o passaporto).

 

Per evitare problemi in caso di furto o smarrimento dei documenti, ti suggeriamo di portare con te anche una copia dei documenti di viaggio, custodendo a parte gli originali.

Come arrivare:

In aereo

In traghetto

In auto

Vuoi avere maggiori informazioni su voli, traghetti, spostamenti in autobus o noleggio auto?

Per cortesia selezionare correttamente le due date
Verifica Disponibilità